Erreur lors du chargement de la page.
Essayez de rafraîchir la page. Si cela ne marche pas, il y a peut-être un problème de réseau et vous pouvez utiliser notre page d'auto-test pour voir ce qui empêche le chargement de la page.
Apprenez-en plus sur les problèmes de réseau possibles ou contactez le support technique pour obtenir de l'aide.

Vogue Italia

Ottobre 2023
Magazine

Moda, beauty, cultura. E poi viaggi, design, architettura, cinema. E ancora personaggi, eventi, news e curiosità. Il mondo di VOGUE Italia. Internazionale ed esclusivo. E insieme a VOGUE Italia potrà apprezzare anche i suoi splendidi supplementi.

Vogue Italia

PUNTO DI VISTA

CONTRIBUTORS

HORROR MOVIE • Può la moda denunciare la piaga della VIOLENZA SULLE DONNE? Nel 2014 STEVEN MEISEL crede di sì. E crea un servizio ispirato ai THRILLER più sanguinari. Per farci riflettere.

LA VITA È UN FILM • «E i miei capi d’abbigliamento sono i COSTUMI», dice GIORGIO ARMANI. Che col CINEMA, le star e soprattutto i RED CARPET ha un rapporto speciale. Nato negli anni Settanta, con DIANE KEATON. E diventato passione.

Sensuali ARMATURE • Giacche di PELLE e abiti gialli ad accompagnare una DONNA che deve superare molti OSTACOLI. È lei, spiega Antoneta Alamat Kusijanović, al centro del corto della serie MIU MIU Women’s Tales.

Programma di SALA • Un OMAGGIO alle DONNE di ieri e di oggi, esordi celebri, serie CULT: la direttrice artistica, PAOLA MALANGA, ci porta nel cuore della sua KERMESSE.

CAPITALE in PROGRESS • Come sta cambiando la CULTURA e l’ESTETICA di Roma, tra VINTAGE, carbonara e il nuovo punk?

L’EREDITÀ DI UN GENIO • Amava dare SCANDALO e provocare la morale del tempo, HELMUT NEWTON. Ma come possiamo leggere, oggi, le sue FOTOGRAFIE? Un'esposizione a ROMA ci interroga, senza risposte prestabilite.

Sciamano URBANO • Corpi DIPINTI che diventano messaggi e rivendicazioni nello spettacolo di SMAÏL KANOUTÉ. Che, al ROMAEUROPA FESTIVAL, sceglie la STREET DANCE e lo stile delle periferie per denunciare la violenza verso i GIOVANI NERI nelle città del mondo.

Quando la città DORME ancora… • È il momento migliore per vedere ROMA. Che tra PALAZZI sconosciuti, GALLERIE, un po’ di SHOPPING e “quel” maritozzo alla panna, non smette mai di stupire.

ROMA-PARIGI, SOLO ANDATA • Un libro racconta le storie di alcuni ITALIANI che ce l’hanno fatta in FRANCIA. Lo ha scritto DARIO MALTESE, si intitola LES ITALIENS e vuole sfatare alcuni pregiudizi.

QUEL MODO IN CUI MI GUARDI • La rara bellezza e il talento luminoso di LINDA EVANGELISTA hanno a lungo affascinato STEVEN MEISEL, dando vita ad alcune delle immagini di moda più sorprendenti dell’ultimo secolo. Qui la coppia ripercorre, insieme a EDWARD ENNINFUL, oltre tre decenni di AMICIZIA e creatività.

Coccolami! • Divertente come un PELUCHE, ma caldo ed elegante. Il TEDDY BEAR COAT di Max Mara compie 10 ANNI e il direttore creativo del brand, IAN GRIFFITHS, ci spiega com’è nato (e come è diventato “grande”).

CIAK SI GIRA! • Le affinità elettive fra il CINEMA e la MODA hanno ispirato anche pagine instagram come @DIRECTORFITS: a ogni regista il suo stile. Testo di GIORGIA FEROLDI.

ROMANZO DI FORMAZIONE

Così GLOBALE, così LOCALE • Una mostra a MILANO ha fatto il punto sugli intrecci tra MODA e tecnologia. Protagonisti, 5 designer BIPOC che portano le tradizioni nel FUTURO. Rispettando il PIANETA.

CASA VOGUE

LA MEMORIA DELLE COSE • Colori a contrasto e GIOCO di volumi per l’attico sull’AVENTINO che, nel suo nuovo LAYOUT contemporaneo, custodisce ancora il RICORDO di un passato cinematografico.

GIOCHIAMO A NASCONDINO • Nati per proteggere da sguardi indiscreti, i PARAVENTI hanno qualcosa di seduttivo, stuzzicano la VOGLIA di andare OLTRE. Un’esposizione della Fondazione Prada ne spiega le ragioni.

Un dittico d’ARTE e VITA • Si intitola CONCETTO POZZATI XXL l’antologica che la città felsinea dedica al suo PITTORE “larger than life”. Noi vogliamo attraversare la sua PARABOLA per scoprirne passioni, TEMI e abitudini. Accomunate da un numero…

Un’ottima ANNATA • Ci siamo divertiti a raccogliere l’UVA,...


Développer le texte de description du titre
Fréquence: Mensuel Pages: 276 Éditeur: Edizioni Condé Nast S.p.A. Édition: Ottobre 2023

OverDrive Magazine

  • Date de publication : 3 octobre 2023

Formats

OverDrive Magazine

sujets

Mode

Langues

Italien

Moda, beauty, cultura. E poi viaggi, design, architettura, cinema. E ancora personaggi, eventi, news e curiosità. Il mondo di VOGUE Italia. Internazionale ed esclusivo. E insieme a VOGUE Italia potrà apprezzare anche i suoi splendidi supplementi.

Vogue Italia

PUNTO DI VISTA

CONTRIBUTORS

HORROR MOVIE • Può la moda denunciare la piaga della VIOLENZA SULLE DONNE? Nel 2014 STEVEN MEISEL crede di sì. E crea un servizio ispirato ai THRILLER più sanguinari. Per farci riflettere.

LA VITA È UN FILM • «E i miei capi d’abbigliamento sono i COSTUMI», dice GIORGIO ARMANI. Che col CINEMA, le star e soprattutto i RED CARPET ha un rapporto speciale. Nato negli anni Settanta, con DIANE KEATON. E diventato passione.

Sensuali ARMATURE • Giacche di PELLE e abiti gialli ad accompagnare una DONNA che deve superare molti OSTACOLI. È lei, spiega Antoneta Alamat Kusijanović, al centro del corto della serie MIU MIU Women’s Tales.

Programma di SALA • Un OMAGGIO alle DONNE di ieri e di oggi, esordi celebri, serie CULT: la direttrice artistica, PAOLA MALANGA, ci porta nel cuore della sua KERMESSE.

CAPITALE in PROGRESS • Come sta cambiando la CULTURA e l’ESTETICA di Roma, tra VINTAGE, carbonara e il nuovo punk?

L’EREDITÀ DI UN GENIO • Amava dare SCANDALO e provocare la morale del tempo, HELMUT NEWTON. Ma come possiamo leggere, oggi, le sue FOTOGRAFIE? Un'esposizione a ROMA ci interroga, senza risposte prestabilite.

Sciamano URBANO • Corpi DIPINTI che diventano messaggi e rivendicazioni nello spettacolo di SMAÏL KANOUTÉ. Che, al ROMAEUROPA FESTIVAL, sceglie la STREET DANCE e lo stile delle periferie per denunciare la violenza verso i GIOVANI NERI nelle città del mondo.

Quando la città DORME ancora… • È il momento migliore per vedere ROMA. Che tra PALAZZI sconosciuti, GALLERIE, un po’ di SHOPPING e “quel” maritozzo alla panna, non smette mai di stupire.

ROMA-PARIGI, SOLO ANDATA • Un libro racconta le storie di alcuni ITALIANI che ce l’hanno fatta in FRANCIA. Lo ha scritto DARIO MALTESE, si intitola LES ITALIENS e vuole sfatare alcuni pregiudizi.

QUEL MODO IN CUI MI GUARDI • La rara bellezza e il talento luminoso di LINDA EVANGELISTA hanno a lungo affascinato STEVEN MEISEL, dando vita ad alcune delle immagini di moda più sorprendenti dell’ultimo secolo. Qui la coppia ripercorre, insieme a EDWARD ENNINFUL, oltre tre decenni di AMICIZIA e creatività.

Coccolami! • Divertente come un PELUCHE, ma caldo ed elegante. Il TEDDY BEAR COAT di Max Mara compie 10 ANNI e il direttore creativo del brand, IAN GRIFFITHS, ci spiega com’è nato (e come è diventato “grande”).

CIAK SI GIRA! • Le affinità elettive fra il CINEMA e la MODA hanno ispirato anche pagine instagram come @DIRECTORFITS: a ogni regista il suo stile. Testo di GIORGIA FEROLDI.

ROMANZO DI FORMAZIONE

Così GLOBALE, così LOCALE • Una mostra a MILANO ha fatto il punto sugli intrecci tra MODA e tecnologia. Protagonisti, 5 designer BIPOC che portano le tradizioni nel FUTURO. Rispettando il PIANETA.

CASA VOGUE

LA MEMORIA DELLE COSE • Colori a contrasto e GIOCO di volumi per l’attico sull’AVENTINO che, nel suo nuovo LAYOUT contemporaneo, custodisce ancora il RICORDO di un passato cinematografico.

GIOCHIAMO A NASCONDINO • Nati per proteggere da sguardi indiscreti, i PARAVENTI hanno qualcosa di seduttivo, stuzzicano la VOGLIA di andare OLTRE. Un’esposizione della Fondazione Prada ne spiega le ragioni.

Un dittico d’ARTE e VITA • Si intitola CONCETTO POZZATI XXL l’antologica che la città felsinea dedica al suo PITTORE “larger than life”. Noi vogliamo attraversare la sua PARABOLA per scoprirne passioni, TEMI e abitudini. Accomunate da un numero…

Un’ottima ANNATA • Ci siamo divertiti a raccogliere l’UVA,...


Développer le texte de description du titre