Erreur lors du chargement de la page.
Essayez de rafraîchir la page. Si cela ne marche pas, il y a peut-être un problème de réseau et vous pouvez utiliser notre page d'auto-test pour voir ce qui empêche le chargement de la page.
Apprenez-en plus sur les problèmes de réseau possibles ou contactez le support technique pour obtenir de l'aide.

Focus Wild

Aprile 2025
Magazine

Focus Wild è la rivista per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni appassionati di animali e cuccioli. Suddivisa in due parti, nella sezione Mondo si potranno ammirare immagini fantastiche, reportage sugli animali e sul loro comportamento, interviste con personaggi famosi e tante notizie curiose; nella sezione PetClub si troveranno tutti i consigli e i trucchi per la cura dei propri animali domestici.

PIXEL

EDITO

Focus Wild

Danzo, suono, faccio atletica • LE PERFORMANCE DI QUESTO SCIURIDE SONO VALSE AL FOTOGRAFO CHE L’HA RIPRESO UN PREMIO AI “COMEDY WILDLIFE PHOTOGRAPHY AWARDS” 2024.

NOTIZIE DAL MONDO

Giochiamo a NASCONDINO? • Tra l’erba alta, nell’acqua melmosa, sotto la sabbia, nella rosetta di foglie di una pianta... Sapersi nascondere è una abilità vitale per gli animali.

Perché non si vedono mai i pulcini di piccione? (domanda di Mattia)

Il RE del mimetismo • Maestro nel travestimento, il camaleonte tende agguati letali, “sparando” la sua lingua a 100 km/h.

VARIETÀ di forme e colori • Di camaleonti ne esistono oltre 200 specie, di dimensioni e fogge molto variabili. E ancora se ne scoprono di nuove.

GLI AIUTANTI DELLA NATURA • La Giornata mondiale della Terra arriva a ricordarci l’importanza di salvaguardare gli insetti impollinatori e la biodiversità.

Ippopotamo pigmeo • È il cugino più piccolo dell’ippopotamo comune: si stima ne siano rimasti solo 2.000 allo stato selvatico e il numero continua a diminuire.

IL POSTER DI

L’AMORE VINCE • Mi chiamo Boris, sono un maschio di tigre siberiana rimasto orfano e cresciuto in un centro specializzato nell’aiutarci. Quando sono tornato libero, ho fatto 200 km per ritrovare Svetlaya!

Il cacciatore di ELEFANTI • Gli ienodonti sono un gruppo poco conosciuto che comprende animali spettacolari, come Megistotherium osteothlastes, un gigantesco predatore specializzato nella caccia a rinoceronti ed elefanti. La sua scomparsa, alla fine del Miocene, è legata a importanti sconvolgimenti che hanno dato origine al mondo come lo conosciamo oggi.

RITRATTI IN FONDO AL MARE • Ecco i colorati e misteriosi abitanti degli abissi, protagonisti del concorso subacqueo Ocean Art.

Indispensabile TIRAGRAFFI • Questo strumento, molto utile per permettere al gatto di affilarsi le unghie e di comunicare, dovrebbe trovarsi nelle case di tutti i mici d’appartamento.

Podenco Ibicenco • Cane da caccia spagnolo, è agile e veloce. Ama gli spazi aperti e una vita attiva. Diffidente verso gli estranei, necessita di attenzioni nell’inserimento con altri animali.

Amica CAPRA • È uno dei primi animali ad aver accompagnato l’uomo nella storia della domesticazione. Curiosa, affettuosa e socievole, oggi viene allevata anche solo per fare compagnia.

Cos’è la filariosi? • Questa malattia viene trasmessa dalle zanzare: per fortuna esiste una prevenzione efficace!

Cercasi casa disperatamente • Trovatelli in cerca di cuccia, pappa e amore

Animali felici con casa, amici, affetto • Hai domande, commenti, foto o disegni che vuoi vedere pubblicati? Scrivici: queste pagine sono tutte per te!

SEI UNA FOCA O UN CANE?

Formats

  • OverDrive Magazine

Langues

  • Italien