Erreur lors du chargement de la page.
Essayez de rafraîchir la page. Si cela ne marche pas, il y a peut-être un problème de réseau et vous pouvez utiliser notre page d'auto-test pour voir ce qui empêche le chargement de la page.
Apprenez-en plus sur les problèmes de réseau possibles ou contactez le support technique pour obtenir de l'aide.

Focus Wild

Luglio 2024
Magazine

Focus Wild è la rivista per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni appassionati di animali e cuccioli. Suddivisa in due parti, nella sezione Mondo si potranno ammirare immagini fantastiche, reportage sugli animali e sul loro comportamento, interviste con personaggi famosi e tante notizie curiose; nella sezione PetClub si troveranno tutti i consigli e i trucchi per la cura dei propri animali domestici.

PIXEL

EDITO

Focus Wild

Un approdo sicuro • GLI ORSI BRUNI SONO OTTIMI NUOTATORI, MA DA PICCOLI NON SI È ANCORA COSÌ CONFIDENTI NELLE PROPRIE CAPACITÀ...

NOTIZIE DAL MONDO

I trasformisti • Un viaggio fotografico e artistico nel variegato mondo di polpi, seppie e calamari, tra abilità mimetiche, comportamenti astuti e trucchi spudorati.

L’AMICO dei polpi • Il documentarista Craig Foster ci racconta qual è stato l’insegnamento del suo “octopus teacher”.

Qual è il felino più piccolo del mondo? (domanda inviata da Fabio)

SENTI chi parla! • Noi uomini esploriamo l’ambiente utilizzando soprattutto la vista. Molti animali, invece, si basano innanzitutto sull’udito.

IL NIDO DI SAETTA E STRETTO • C’è un’oasi di pace, fra Cuneo e Torino, dove noi cicogne abbiamo ritrovato le condizioni adatte per tornare a nidificare in Italia.

Facce da Wild: tu quale sei?

Il ghepardo • Alla scoperta del grande felino oggi più a rischio di estinzione, sia in Africa sia in Asia.

Il gigante MESSICANO • Magnapaulia è vissuto a fine Cretacico: i suoi resti fossili sono stati trovati nella penisola della Bassa California, in Messico. Data la sua stazza è probabile che gli adulti non avessero predatori.

La ghiandaia previdente (Giuliano Capuzzo)

LO SQUALO BALENA • È il pesce più grande del mondo ed è molto, molto largo. Disegniamolo su tutta la superficie del foglio. I puntini bianchi creano un bellissimo effetto sul corpo blu.

Che succede IN FONDO AL MARE? • La vita marina, illuminata dai flash subacquei, è la protagonista dell’Ocean Art Underwater Photo Contest; il regolamento ha escluso le immagini generate dall’intelligenza artificiale.

Ruba BANDIERA • Un gioco divertente, anche dal punto di vista del cane, utile a rafforzare la sua autostima e il suo autocontrollo, a tutto vantaggio del suo equilibrio e della vostra relazione!

Tonkinese • Un gatto ancora poco diffuso in Europa, che riassume l’eleganza del Siamese con i tratti arrotondati del Burmese. Vivace, attivo, chiacchierone, estroverso, ama trascorrere il tempo con la sua famiglia.

Quando fare il bagno al cane? • Non bisogna eccedere con i lavaggi per non danneggiare il film idrolipidico della pelle, ma ci sono situazioni in cui un bello shampoo è un’esigenza irrinunciabile.

Pet felici con casa, amici, affetto • Hai domande, commenti, foto o disegni che vuoi vedere pubblicati? Scrivici: queste pagine sono tutte per te!

Cercasi casa disperatamente • Trovatelli in cerca di cuccia, pappa e amore

«MOLLA L’OSSO, CIOÈ, IL LEGNO!» • Con un bastone lungo ci si può divertire in due: entrambi i cani, se non sono troppo possessivi, hanno spazio per afferrarlo, divertendosi a riportarlo o giocando al “tira e molla”. Lanciando invece una sola pallina a due contendenti, potrebbero litigarsela.

Formats

  • OverDrive Magazine

Langues

  • Italien