Erreur lors du chargement de la page.
Essayez de rafraîchir la page. Si cela ne marche pas, il y a peut-être un problème de réseau et vous pouvez utiliser notre page d'auto-test pour voir ce qui empêche le chargement de la page.
Apprenez-en plus sur les problèmes de réseau possibles ou contactez le support technique pour obtenir de l'aide.

Wired Italia

Dicembre 2018
Magazine

Ogni mese WIRED ti racconta le storie, le idee e le persone che stanno cambiando il mondo. Pagina dopo pagina, WIRED fornisce chiavi di lettura precise, coerenti e comprensibili per orientarsi nell’innovazione. Ma non solo: WIRED è anche divertimento, cultura, cinema, libri, gadgets...

Prefazione • Sost. (sing. m.) – Le parole sono lo strumento migliore da cui partire, un pilastro della nostra società, della conoscenza e dell’innovazione. Ne abbiamo individuate 100: sono quelle che, secondo noi, ci aiuteranno a orientarci nel 2019.

Prologo • Sost. (sing. m.) – Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti, ma ancor di più è usarle con consapevolezza. E pensare al futuro come a un discorso da costruire. Con ottimismo.

Acqua • sost. (sing. f.) – È il bene intorno al quale gira, e continuerà a girare, la storia del mondo. Ma il fatto di darlo sempre per scontato potrebbe portarci, domani, a un brusco risveglio.

Adattabilità • sost. (sing. f.) – I cambiamenti che l’evoluzione tecnologica porta nel mondo del lavoro chiedono una nuova attitudine: l’essere fluidi di fronte all’innovazione, senza costringersi a rinunciare alla sicurezza di una protezione sociale.

Addestramento dei robot • locuzione (sost.+prep.+sost.) – Per educare le intelligenze artificiali evolute serviranno competenze tecnologiche, ma soprattutto pedagogiche ed etiche. Prima cosa da fare: rileggersi Isaac Asimov.

AI Songwriters • locuzione (acr. + sost. ingl.) – Scomponendo la musica in elementi matematici, le macchine stanno rapidamente imparando a comporre melodie. Come dimostrano collaborazioni illustri.

Analogico • agg. (sing. m.) – La torta della nonna, una carezza, il suono di un pianoforte. La nostra vita è ricca di esperienze che non possono essere tradotte in linguaggio digitale senza perdere una parte della loro bellezza. Non significa cadere nella malinconia del “ritorno al passato”, ma conservare la sensibilità per il tocco umano delle cose.

Apertura • sost. (sing. f.) – Lo spiraglio attraverso il quale passa la possibilità di guardare al domani. Costruendolo da protagonisti.

Architetture marziane • sost. + agg. (pl. f.) – La costruzione di abitazioni sul Pianeta Rosso sta scatenando l’ingegno dei progettisti. Unico vincolo: dovranno essere a ridottissimo impatto ambientale. E, magari, stampabili in 3D.

Arctic cottage • sost. + agg. (sing. m. ingl.) – Con il riscaldamento terrestre le terre a nord del 45° parallelo diventano la nuova frontiera dell’antropizzazione e del turismo. L’Artico è uno spazio ricco di bellezze naturali che sta attraendo investimenti sempre più significativi e presto potrebbe mandare in pensione i Caraibi.

ARM • acronimo (sing. m. ingl.) – La filosofia open dell’Advanced Risc Machine, il chip dominante dell’epoca mobile, è il nuovo standard che ha messo all’angolo il predominio globale di Intel, da sempre basato su tecnologie propritarie. Ribaltando anche la geopolitica della produzione, oggi spostata a Oriente.

Armonia • sost. (sing. f.) – È il senso profondo della musica. La combinazione di tre note che produce un accordo e che – se la si sa comprendere e usare – genera capolavori. Ma la ricerca di questo ritmo a tre è anche la metafora della vita.

Avanguardia • sost. (sing. f.) – Sarà un’automobile a trasportarci nel futuro? Un’ipotesi probabile, da quando ha smesso di essere mezzo di trasporto per diventare una piattaforma tecnologica viaggiante. Facendo salire a bordo l’intelligenza artificiale e diventando un soggetto che dialoga con la città. E con noi.

Beyond • avv. (ingl) – Andare oltre, “beyond”, è l’espressione più naturale dello spirito umano. Che domani significherà superare i confini fisici della Terra facendo dell’esplorazione spaziale un’esperienza diffusa.

Big data • agg....

Formats

  • OverDrive Magazine

Langues

  • Italien